• Nessun prodotto nel carrello.

In offerta!

Come diventare un ottimo formatore

(12 recensioni dei clienti)

14,99

ACQUISTA SU udemy.com

Descrizione

What you’ll learn

  • Ingredienti per la buona formazione: Autorevolezza e Autostima
  • Il “Contratto d’Aula”: l’interazione docente/discente
  • Comprendere l’audience e le sue peculiarità
  • Rispondere in modo efficace alle domande scomode
  • Gestire gli studenti difficili: esuberanti, timidi, straparlatori, ecc.
  • Quali sono le regola base di un aula
  • La location: importanza del luogo, dell’accoglienza e del Welcome Kit
  • La prossemica: il linguaggio del corpo e le sue potenzialità
  • Il Public Speaking: modulare correttamente il parlato per essere efficaci
  • La chiusura di un corso: atti formali e altri aspetti
  • I “mai senza”: consigli pratici per entrare in aula senza problemi

Show moreShow less

Il mondo del lavoro odierno è sempre più caratterizzato da professionisti che decidono (per i motivi più disparati) di entrare in aula e insegnare quel che sanno ad altri. Questa attività di formazione viene però spesso avviata con poca consapevolezza di cosa significhi porsi davanti a un audience che è venuta (e ha pagato) per ascoltarti, comprendere e imparare.

Così come è successo (e sta succedendo) per la tecnologia, ovvero che basta acquistare uno strumento per saperlo usare, nella formazione si sta (pericolosamente) diffondendo il costume che basta entrare in aula per essere un formatore.

Grandissimo errore!

Chi insegna non solo dovrebbe conoscere a menadito la materia, ma DEVE soprattutto conoscere le logiche e le dinamiche che legano un formatore all’aula.

Autorevolezza, elasticità mentale, intuito, savoir faire, gestione del tempo, psicologia, public speaking, sono solo alcuni degli elementi che un bravo formatore deve conoscere, prima di decidere di entrare in aula.

Who this course is for:

  • Formatori di Corsi Professionali
  • Docenti Universitari
  • Professori delle Scuole Superiori
  • Soggetti alle prime esperienze da formatori

Course content

  • Introduzione

12 recensioni per Come diventare un ottimo formatore

  1. Chiara Facciotti

    Spiegazioni precise e comprensibili, lezioni piacevoli da seguire, argomenti sicuramente utili e interessanti, alcuni dei quali non ero a conoscenza o sui quali non mi sono mai soffermata a riflettere, molto bello il significato di tutto ciò che racchiude il contratto docente-discente. Applicando questi consigli spero riuscirò a trarne giovamento per un futuro dedicato all’insegnamento! Grazie mille per la comprensibilità e la professionalità. Chiara

  2. Leonardo Lunghi

    L’insegnante è molto bravo, simpatico e preparato. A mio parere però il corso è troppo breve.

  3. Nunzio Quatela

    chiaro, esauriente, concentrato, efficace, fruibile. Docente competente ed esperto. Ho trovato solo un episodio leggermente noioso e ripetitivo, quello sul tema docente/discente

  4. Giuseppe Ziggiotto

    Bel corso! Nel mio caso, mi e’ stato utile per capire i meccanismi che portano un corso da essere piacevole e utile a noioso e inutile. Da fruitore di corsi e seminari tecnici mi e’ adesso molto chiaro il momento e i modi in cui un formatore va “ad incartarsi” e comincia a perdere (e sopratutto far perdere) il filo conduttore del corso. Fino ad ora mi accadeva di subire questo meccanismo e trovarmi ad assistere ad un botta e risposta tra il formatore e uno o piu’ dei discenti, con il risultato di avere la sensazione di perdere tempo ed annoiarmi. Adesso, se non altro, quando cogliero’ l’inizio di questo meccanismo, tentero’ senza dubbio di richiamare il formatore ad essere piu’ aderente al programma. Le lezioni sul “Contratto d’aula” e “Comprendere l’Audience” secondo me sono delle basi granitiche che ogni formatore dovrebbe studiare.
    Giudizio complessivo sul corso: ottimo!

  5. Cannovo Maria

    si

  6. Giovanni Airoldi

    Ho partecipato ad alcuni corsi che il relatore si comportava come hai descritto e naturalmente il corso è stato un noia. Non sono un relatore ma il corso mi ha spiegato come mi devo comportare con altre persone anche nelle situazioni di tutti i giorni. Grazie Davide

  7. Fabio Conte

    Ottimo corso!

  8. Paolo Ghitti

    Ottimo corso. Esposizione molto chiara.

  9. Corinna Galbero

    Ottimo metodo di insegnamento e contenuti chiari e concisi, con esempi pratici. Una durata efficace per poter permettere di apprendere le nozioni in modo rapido e senza lunghe digressioni!”. Complimenti!

  10. Silvia Beltrametti

    Ottima sintesi, durata contenuta, ma densa. Molti suggerimenti pratici

  11. SINTAB srl

    davvero molto interessante

  12. Carrea Roberto

    Ottimo lavoro. Pur essendo anch’io un formatore mi piace confrontarmi con chi, come me, fa questo lavoro. Ottimo questo corso: il relatore dice l’essenziale… ma sostanziale! Quello che tutti i formatori dovrebbero sapere. I miei più sinceri complimenti. Come ho già detto per altri, altrettanto bravi formatori, una dispensa che riassuma il corso sarebbe davvero la ciliegina sulla torta! Roberto Carrea (Istruttore di diverse discipline sanitarie di base in materia di soccorso sanitario extra ospedaliero).

Aggiungi una recensione
top
Sito realizzato da Diego Mariucci, Il Tuo Tecnico Online