• Nessun prodotto nel carrello.

In offerta!

Crea un cortometraggio fantasy con Blender e il Chroma Key.

(5 recensioni dei clienti)

15,99

ACQUISTA SU udemy.com

Categoria:

Descrizione

What you’ll learn

  • Alla fine del corso gli studenti avranno tutti gli strumenti per realizzare un loro breve cortometraggio in cui dei personaggi reali si muovono all’interno di un mondo virtuale.

Ti sei mai chiesto come vengono realizzati i film di fantascienza in cui gli attori si muovono in paesaggi virtual ricostruiti in 3D?

In questo corso non abbiamo naturalmente la pretesa di insegnare come si realizza un film di Hollywood, ma molto più semplicemente mostrare i concetti chiave che stanno dietro a tale produzioni.

E i concetti chiave sono, in estrema sintesi: realizzazione delle riprese con la tecnica del chroma key (ossia su un fondo volutamente verde per essere poi reso trasparente in post produzione), ricostruzione del movimento della videocamera reale per trasferirlo a quella virtuale (tecnica detta “motion tracking“, ricostruzione dell’ambientazione 3D e infine compositing finale.

In questo corso vedremo tutti i passaggi che portano a questo risultato: le riprese col green screen, il keying dei video in After Effects (ossia la rimozione del fondo verde), la realizzazione passo per passo dell’ambientazione 3D in Blender, il motion tracking, alcuni effetti speciali utili alla scena e infine in compositing finale in After Effects.

Accedendo al corso puoi anche scaricare i video in chroma key utilizzati per poter realizzare tu stesso il tuo cortometraggio.

Alla fine del corso gli studenti avranno appreso le tecniche più importanti per realizzare in autonomia un piccolo cortometraggio mixando riprese di attori reali che si muovono in un mondo virtuale.

Questo corso non ha lo scopo (come molti altri su Blender o After Effects) di spiegare come funzionano questi programmi esaminando ogni singolo comando e funzione: per questo ci sono centinaia di corsi online. Il nostro obiettivo è semmai quello di guidare lo studente passo per passo a realizzare un progetto complessivo finale.

Questo non significa che per seguire il corso è necessario avere già una grande esperienza con questi software: ogni passaggio è infatti spiegato nel dettaglio, così che anche un neofita può riprodurre in autonomia i contenuti delle varie lezioni.

NB: il corso si basa sulla versione 2.78 di Blender, la cui interfaccia è in vari punti differenti rispetto alla versione 2.8 e successive.
Tutti i comandi e le impostazioni sono esattamente gli stessi, ma è possibile che la posizione di qualche menu, pulsante o pannello sia diverso e quindi vada ricercato, quindi tieni in mente questo aspetto.
Una differenza importante è anche il differente modo in cui vengono organizzati i livelli, che da Blender 2.80 sono diventate le Collection. Questo viene comunque spiegato nel corso.

Infine, per il compositing finale è stato utilizzato After Effects.

Who this course is for:

  • Il corso è rivolto a quanti vogliono imparare come fare un compositing tra riprese reali effettuate con la tecnica del chroma key con delle ambientazioni virtuali 3D.

Course content

  • Introduzione
  • Files del corso
  • Concetti generali sul chroma key e motion tracking
  • Il set green screen e il chroma key
  • Iniziamo a realizzare l’ambientazione 3D
  • Modellazione del robot
  • Il motion tracking: ricostruire il movimento virtuale della videocamera reale.
  • Creazione del camera rig
  • Come creare i materiali per gli elementi dell’ambientazione 3D
  • Aggiungere e impostare le luci

5 recensioni per Crea un cortometraggio fantasy con Blender e il Chroma Key.

  1. Rocco

    Argomenti spiegati in modo chiaro e completo e soprattutto video green screen da poter scaricare x esercizi visto che non è facile trovarli in giro…

  2. Cristiano

    Interessante, affronta argomenti che non avevo trovato da altre parti in italiano.

  3. Roberto Angeletti

    Si tratta di un corso non eccessivamente tecnico, ma molto esplicativo

  4. Marco

    Per le poche lezioni seguite mi sembra un corso ben strutturato e spiegato in modo molto chiaro e semplice

  5. Giampierluigi Secci

    Ottimo

Aggiungi una recensione
top
Sito realizzato da Diego Mariucci, Il Tuo Tecnico Online