• Nessun prodotto nel carrello.

In offerta!

Guida Pratica e Completa a Django, Python e Bootstrap

(12 recensioni dei clienti)

14,99

ACQUISTA SU udemy.com

Categoria:

Descrizione

What you’ll learn

  • Come creare siti potenti, moderni e scalabili con Python, Django e Bootstrap
  • Come usare il Web Framework Django per la creazione di Applicazioni Web Professionali
  • Come programmare con Python 3 e le basi della Programmazione a Oggetti in Python
  • Come usare Bootstrap 5 per creare interfacce grafiche di Siti Web Moderni e Responsivi
  • Come usare HTML per la creazione di pagine web e CSS per la loro personalizzazione
  • Come usare Python 3 per la creazione di backend per siti web robusti e sicuri
  • Sarai in grado di mandare live un sito web scritto in Python e Django su Digital Ocean, per il quale ti forniremo anche un link referral dal valore di 10$!

Benvenuto o Benvenuta al corso Guida Pratica e Completa a Django, Python e Bootstrap!
In questo corso impararei tutto ciò che c’è da sapere per creare Siti Web moderni e responsivi con Python, Django e Bootstrap.

Perché questo corso?

Se vuoi accrescere le tue abilità per migliorare la tua vita professionale, avviare un business nel mondo della tecnologia, restare competitivo nel mondo del lavoro o semplicemente imparare a programmare e a creare siti web professionali con Python per te e per i tuoi clienti bene, questo corso è stato pensato e realizzato anche per te!

Il corso è strutturato in maniera tale da guidarti in un percorso di crescita formativa passo dopo passo, e per ciascun argomento trattato partiremo dalle basi, per costruire delle fondamenta solide mentre avvii la tua carriera nel mondo della programmazione e dello Sviluppo Web.

Ti insegneremo a programmare tramite oltre 150 lezioni in alta definizione, esercitazioni pratiche con soluzioni, slides, codice scaricabile, pagine di approfondimento nella documentazione ufficiale e tanto altro ancora!

Impara a scatenare tutta la potenza di Django, il Web Framework Python professionale alla base di colossi del Web come Instagram, Mozilla, Disqus e National Geographic, e diventa abile nell’uso di Bootstrap, la libreria di componenti per lo sviluppo Front End più famosa al mondo, sviluppata da Twitter.

Il corso viene aggiornato costantemente per offrirti tutte le novità relative ad aggiornamenti dei framework e delle tecnologia utilizzate. Tutte le lezioni sono quindi compatibili al 100% con le ultime release di Django, Python e Bootstrap.

Questo corso è pensato e realizzato per far si che chiunque possa acquisire le conoscenze necessarie a diventare sviluppatori web, usando le stesse tecnologie impiegate da queste importantissime aziende.

Otterrai inoltre accesso all’area studenti, dove potrai espormi eventuali domande riguardo agli argomenti delle lezioni e scambiare pareri e informazione con gli altri studenti e studentesse che già si sono iscritti.

Iscriviti anche tu!

Who this course is for:

  • Chiunque voglia imparare lo Sviluppo Web con Python, Django e Bootstrap
  • Chiunque voglia imparare a usare Python in un contesto di sviluppo software professionale
  • Professionisti alla ricerca di nuove abilità spendibili da subito nel mercato del lavoro
  • Sviluppatori Python interessati allo sviluppo di Web App e Siti Web Professionali
  • Chi già lavora con CMS quali WordPress e Joomla e desidera creare un prodotto personalizzato
  • Principianti appassionati di Tecnologia e Web con una gran voglia di imparare
  • Sviluppatori Front End desiderosi di migliorarsi e apprendere lo sviluppo backend con Python e Django

Course content

  • Sezione Introduttiva
  • Il Linguaggio HTML
  • Il Linguaggio CSS
  • Bootstrap 5
  • Python – Livello I
  • Python – Livello II
  • Python – Livello III
  • Django – Livello I
  • Django – Livello II
  • Django – Livello III

12 recensioni per Guida Pratica e Completa a Django, Python e Bootstrap

  1. Massimo De Pace

    Insegnante preparato e chiaro.

  2. Michele Parise

    Ben impostato e chiaro. bell’investimento per tutti quelli che si vogliono approcciare a python e django con chiarezza

  3. Flavio Blondeau

    Bel corso, spiegato bene e con tutte le nozioni necessarie per iniziare.
    Interessante il progetto finale che riassume tutto ciò che è stato spiegato.
    Lo consiglio ai principianti che vogliano avere una visione d’insieme su come creare un sito web, introducendo HTML, Bootstrap e Python+Django.

  4. Enea Passardi

    Ottimo corso, molto consigliato. L’autore spiega benissimo i concetti e ha un modo di parlare che personalmente mi ha fatto apprezzare maggiormente il corso

  5. Giampiero Casu

    Corso molto ben tenuto ed anche molto ricco nei contenuti. Si parte praticamente da zero e si arriva, passo-passo e senza eccessivo sforzo, ad un livello decisamente molto avanzato. Un corso veramente ben fatto, complimenti!

  6. Vittorio Colosimo

    Ottimo corso, veramente ben fatto. Docente super preparato e altamente professionale!

  7. Alfonso

    Bisogna avere i video anche off line.

  8. Gennaro Martire

    Il corso è davvero fatto bene. Semplice nella spiegazione in modo che anche i concetti più complessi risultino fruibili facilmente … con un po’ di esercizio ovviamente :). Buon corso a tutti.

  9. Pino Ruffilli

    Ottimo corso di introduzione allo sviluppo web

  10. Francesco Lucia

    Ottimo corso. Chiaro negli argomenti e approfondito, offre le basi per costruire applicazioni web con django. Dopo aver seguito il corso si è in grado di mettere in piedi un’applicazione (anche di complessità media) senza problemi, sfruttando le conoscenze acquisiste e i punti di forza di questo fantastico framework.

  11. Alessandro Petrocchi

    Ho seguito altri corsi su altre piattaforme (sia a pagamento che gratuiti), e questo è uno dei pochi che spiega realmente le cose. Mi è capitato un corso (a pagamento), che andava avanti soltanto per esempi senza però spiegare i concetti base

  12. Alberto Guccione

    Dopo aver scoperto che molti siti web di cui apprezzo il design, avevano un “robusto” CMS realizzato con Python e Django, mi è rimasta la curiosità, anche per valutare una risorsa diversa da WordPress. In merito a questo, il corso è incredibilmente spiegato bene, realmente passo-passo, nonostante la complessità degli argomenti vista dagli occhi di un neofita e straordinariamente aggiornato: si ha sempre l’impressione che sia stato realizzato al momento. Lo consiglio fortemente, vi innamorerete fra l’altro, di Python.

Aggiungi una recensione
top
Sito realizzato da Diego Mariucci, Il Tuo Tecnico Online