• Nessun prodotto nel carrello.

In offerta!

Teoria e pratica di Ux/Ui Design con Adobe XD

(12 recensioni dei clienti)

14,99

ACQUISTA SU udemy.com

Descrizione

What you’ll learn

  • L’utilizzo di Adobe XD per il Design e la Prototipazione di applicazioni per il Web ed il Mobile.
  • Concetti fondamentali per sviluppare l’interfaccia e l’esperienza utente di applicazioni.
  • Il design di un prototipo di un’App per smartphone da presentare al cliente.

Ai creativi ed ai designers il mercato richiede, oggi più che mai, la capacità di sviluppare l’interfaccia utente e l’esperienza d’uso di applicazioni per dispositivi mobili e siti Web. Per soddisfare questo bisogno, Adobe, l’azienda leader che ha creato Photoshop ed Illustrator, ha sviluppato da zero un’applicazione specifica per il design di Ux e Ui: Adobe XD.

In questo corso Gaia Zuccaro ed Alberto Comper, rispettivamente Ui & Interaction Designer e Digital Media Evangelist, vi insegneranno passo passo prima ad utilizzare da zero Adobe XD (ed anche qualche strumento specifico di Adobe Photoshop CC), e poi ad applicarlo concettualmente nello sviluppo di Ux/Ui design attraverso l’acquisizione dei concetti fondamentali di questo ramo della comunicazione visiva. Al termine del corso sarete in grado di sviluppare con successo i vostri primi progetti di design interattivo.

Novità: abbiamo rifatto la quasi totalità delle lezioni adottando nuove tecniche di ripresa per una resa video/audio migliore, ma soprattutto le abbiamo aggiornate nei contenuti, introducendone anche di nuove, per far si che gli argomenti del corso siano coerenti con l’attuale versione di Adobe XD, e cogliendo l’occasione per illustrarne le nuove caratteristiche e funzionalità (che non sono poche).

Who this course is for:

  • Grafici e Designers interessati allo sviluppo di progetti di Ux/Ui
  • Studenti di Design
  • Web Designers

Course content

  • Introduzione
  • Strumenti di Design
  • Prototipazione
  • Adobe Photoshop CC: Strumenti per il design di Ux/Ui
  • Teoria ed applicazione di Ux/Ui Design a cura di Gaia Zuccaro

12 recensioni per Teoria e pratica di Ux/Ui Design con Adobe XD

  1. Lucrezia Bucarelli

    Questo corso è molto inerente al lato User Experience, molto utile nella parte “Strumenti di Design”ma in altre molto prolisso. Mi aspettavo nella parte conclusiva un spiegazione/ esempio dettagliato su come presentare un progetto a un cliente.

  2. Simone Rosignoli

    Corso ottimo. Viene spiegata ogni singola funzionalità dando anche consigli sulla progettazione. Molto interessante e direi fondamentale la parte teorica. Grazie di tutto

  3. Francesco G

    Un percorso che ti fa scoprire e comprendere le basi del software, con l’aggiunta di alcune nozioni di grafica riguardanti ux e ui.
    Insegnanti molto chiari. In caso di dubbi i tempi di risposta sono davvero veloci.
    Mi aspettavo anche delle lezioni incentrate sulla progettazione di un sito web, cosa che renderebbe il corso davvero completo.
    In ogni caso resta un ottimo corso, lo consiglio.

  4. Paola Giampa

    Un corso completo, le spiegazioni sono semplici e organizzate bene.
    Io ho iniziato da zero e grazie al corso posso creare tante piccole interazioni.
    Grazie Alberto!

  5. Marta Bellini

    Questo corso è fatto veramente molto bene, esaustivo per chi è alle prime armi e ti accompagna passo passo così da capire alla perfezione le spiegazioni.
    Consiglio di seguire le lezioni ed in contemporanea cercare di ricreare ciò che fa l’insegnante.

  6. Luca Castaldi

    Alberto Comper è una garanzia, è davvero molto bravo ad insegnare.
    L’unica cosa che cambierei è la Sezione 4: invece di mettere delle lezioni che sono presenti nel corso di Photoshop, avrei messo un modulo che affronta la realizzazione di un sito web sia con Alberto che con Gaia.

  7. Luca Terlizzi

    Ottimo corso!
    Strutturato in maniera chiara semplice, il docente spiega passo per passo ogni sezione del programma e come poterne usufruire al meglio. Ovviamente ci deve essere da parte di chi segue il corso la voglia di sperimentare ciò che si apprende in autonomia.
    Ribadisco ottimo corso.

  8. Davide Chiarelli

    Il corso è fluido e non è noioso rispetto ad altri, pieno di teoria e pratica

  9. Michael Iuzzino

    Penso sia davvero un ottimo corso, partivo da zero e credo di aver imparato tutto ciò che mi serviva sapere.

    Adobe xd non è un software difficile da imparare, credo lo si possa fare tranquillamente da soli e senza troppe difficoltà; quello che permette questo corso però, è imparare in maniera più schematica permettendo anche di scoprire cose che con i tutorial su youtube difficilmente si arriva a scoprire, come funzioni più specifiche e plugin.

    La parte dedicata all’ux è ciò che forse fa più la differenza, molte cose di cui si parla, già le conoscevo alla perfezione, ma le lezioni in cui parla di tipografia e griglie mi è stata davvero molto utile. Belli anche gli innumerevoli consigli su come approfondire i vari argomenti e gli strumenti facilmente reperibili online gratuitamente.

    C’è solo una piccola critica che mi viene da fare, nulla però che comprometta la buona qualità del corso: Avrei preferito ci fossero contenuti scaricabili… questo perché per ogni lezione si è costretti a ridisegnare da capo un layout di prova rallentando così la fruizione del corso. Stessa cosa vale per i vari link che si è costretti a ricopiare manualmente.

    Ad ogni modo consiglio questo corso senza ombra di dubbio.

  10. Claudia De Leonardis

    Già tempo fa ho seguito un corso di Alberto Comper e, anche in questo caso, l’ho trovato molto esaustivo e ben strutturato. Alberto, sei riuscito a farmi comprendere anche gli aspetti più complicati di Adobe Xd, dividendoli in più fasi e facendoli applicare in modo pratico.
    Le lezioni di Gaia Zuccaro, invece, le ho trovate molto ridondanti e spiegate male, a volte c’erano così troppe informazioni da non poter comprendere appieno l’argomento o seguirlo passo passo.

  11. Maurizio Miotto

    Ottimo corso, completo e ben spiegato, tono di voce molto professionale. Gli argomenti sono completi e ben divisi.

  12. Angelo Pileri

    Ben articolato e completo. Spiegazioni chiare. Ottimo anche l’intervento di Gaia Zuccaro. Lo consiglio.

Aggiungi una recensione
top
Sito realizzato da Diego Mariucci, Il Tuo Tecnico Online